Il volto della Sorella della Misericordia
- Nella sua identità spirituale e nello stile di vita
Lo stile di vita è la modalità visibile del carisma e caratterizza l’Istituto, gli dà un’impronta inconfondibile, un volto unico, dei lineamenti precisi. Le note caratteristiche dello stile di vita delle Sorelle della Misericordia sono: umiltà, semplicità, carità.
Umiltà che significa porsi nella giusta dimensione di creature nei confronti di Dio e porci con verità davanti a Lui, a noi stesse e agli altri.
Semplicità che orienta la propria vita totalmente e costantemente a Dio. Egli è il centro attorno al quale tutto ruota: pensieri, decisioni, atteggiamenti, azioni.
Carità che permette di amare Dio e di vederlo in tutto e in tutti e di amare gli altri “con il cuore di Dio”, diventando capaci di scoprire necessità, emergenze, priorità, modalità attuative, perché ogni bisogno del fratello, possa trovare la strada della risposta.
La spiritualità delle Sorelle della Misericordia è una spiritualità apostolica che attinge a Cristo, sorgente e modello della vera carità e diventa radice di nuove relazioni tra le persone che sono rese capaci di un amore gratuito, accogliente e solidale verso tutti, specialmente verso i più poveri.
Si alimenta della Parola di Dio, della Liturgia e dei sacramenti.
E’ vivificata dalla devozione a Maria, madre di misericordia, e da altre devozioni della tradizione cristiana quali: la Passione di Cristo, il Sacro Cuore di Gesù, il Cuore immacolato di Maria, S. Giuseppe, S. Vincenzo de’ Paoli, S. Francesco di Sales.
La Sorella della Misericordia sente come prioritario l’impegno dell’unità di vita in cui la Presenza di Dio nel suo cuore e l’operatività quotidiana, sono in armonia. Preghiera e servizio diventano il tessuto di ogni giornata.
Il mistero eucaristico nel carisma della misericordia di sr. Raffaelia Casetta
La devozione mariana nell’Istituto di sr. Raffaelia Casetta