Skip to content Skip to footer
Non bisogna pentirsi di spendere la propria gioventù essendo buoni, aprendo il cuore al Signore, vivendo in modo diverso!
Nulla di tutto ciò ci toglie la giovinezza!
Papa Francesco
 
Un percorso pensato per te, giovane, che vuoi vivere non “una vita”, ma la VITA in pieno.
Un percorso progressivo fatto di 11 tappe che ti condurranno ad approfondire vari temi.
Un percorso che puoi fare da solo … o facendoti aiutare da una guida.
Buon cammino!

1 - Start

Ogni cammino, non solo quello vocazionale, ha un inizio e una méta.

2 - Vocazione

Il primo passo è affrontare la parolina magica che fa
paura ad ogni giovane:

3 - Gesù

L’incontro con Gesù che chiede la nostra amicizia.

4 - Un Gesù pienamente umano

Anche Gesù ha bisogno di fare il suo cammino umano per comprendere la volontà del Padre.

5 - L'amicizia con Gesù

Cristo vive e ti vuole vivo!

6 - Gli altri

In un cammino di ricerca è importante chiedersi anche che posto hanno “gli altri” nella nostra vita.

7 - In gioco

In tutto l’arco della vita ti sarà chiesto
di scegliere da che parte stare, da che parte andare.

8 - Giovani e missione

Per realizzare la propria vocazione è
necessario sviluppare, far germogliare e coltivare
tutto ciò che si è.

9 - Scelta

In un cammino di ricerca è importante chiedersi anche che posto hanno “gli altri” nella nostra vita.

10 - Maria

Maria ha saputo ascoltare e rispondere alla chiamata di Dio a vivere il progetto di amore e salvezza
che lui le propone.

11 - Preghiera e amicizia

Il luogo in cui Dio si rivela è quello della
preghiera cioè di un dialogo “cuore a cuore” con Lui.